Con l’estate arrivano anche i nuovi Mercatini dei Bambini e dei Ragazzi
Siete pronti per gli appuntamenti estivi del Mercatino dei Bambini e dei Ragazzi?
Noi sì!
Il Mercatino dei Bambini e dei Ragazzi è importante per il suo notevole valore pedagogico, in quanto permette di sviluppare molteplici tipi di competenze:
- Sviluppo di competenze pratiche: i bambini imparano a calcolare i prezzi, a scegliere i prodotti, a gestire la transazione ed a contare il resto rafforzando di tal guisa le competenze matematiche in un contesto realistico;
- Sviluppo di competenze sociali: il mercatino favorisce il dialogo, la negoziazione e la relazione interpersonale. I bambini devono interagire con gli altri, ascoltare le loro richieste e cedere a volte, imparando a comunicare efficacemente ed a gestire i conflitti; il Mercatino accresce inoltre il senso di appartenenza dei bambini e delle bambine alla città in cui vivono e alle sue diverse modalità di organizzarsi e manifestarsi
- Sviluppo di competenze cognitive: il mercatino stimola la creatività e la libera espressione. I bambini possono creare i propri prodotti, decidere i prezzi e gestire la vendita, sviluppando un senso di autonomia e responsabilità;
- Valore affettivo ed educativo: il mercatino può essere un’occasione per dare nuova vita agli oggetti, insegnando il valore del riciclo e della sostenibilità;
- Educazione all’economia: il mercatino offre un’occasione per avvicinare i bambini al mondo dell’economia in modo pratico e coinvolgente. I bambini imparano a valutare i prodotti sviluppando un senso di consapevolezza economica.
Il mercatino si sposta nella tensostruttura del Lido e della Sassonia, l’appuntamento è per domenica 29 giugno e 20 luglio dalle 17 alle 22.
Le regole sono sempre le stesse, la partecipazione è libera e non serve prenotazione, in caso di maltempo il mercatino viene rimandato alla domenica successiva. Vi aspettiamo!

