Il rinnovato lungomare Sassonia di Fano è pronto a trasformarsi in un enorme parco giochi a cielo aperto, con musica, sport e divertimento per tutte le età. Domenica 25 maggio 2025, dalle 15 alle 19:30, il tratto di viale Adriatico compreso tra via Ruggeri e via Colombo sarà chiuso al traffico e animato dalle oltre 70 realtà che daranno vita all’edizione 2025 di ‘Fano Città da giocare’: associazioni sportive e ricreative, enti, aziende e scuole offriranno giochi, spettacoli, laboratori creativi, attività, animazione e momenti musicali per giovani e giovanissimi.
Un pomeriggio di festa e di colori all’insegna della fantasia, dell’inclusione e della socialità, per riscoprire la città come luogo di incontro e partecipazione, dove i più piccoli possono essere protagonisti attivi della vita urbana.
“Sassonia è il luogo di passaggio tra centro storico e mare, le due anime di Fano che il 25 maggio si uniranno in una festa di colori e allegria – commenta il vicesindaco Loretta Manocchi, assessore alla Città delle bambine, dei bambini e, da quest’anno, anche dei ragazzi – L’idea, ben ponderata, è stata suggerita da diverse famiglie e realtà associative, che hanno immaginato un ambiente più fresco e più adatto”. “La partecipazione è stata davvero incredibile – prosegue l’assessore – Basti pensare che abbiamo ottenuto il sostegno di circa 60 associazioni tra ricreative e sportive, per un totale di oltre 70 realtà considerando anche le scuole, gli enti e le aziende”. “Chiudere viale Adriatico al traffico non è solo una scelta logistica ma anche un atto dal profondo valore simbolico rispetto alla necessità, per noi ‘grandi’, di fermarci e dare precedenza ai bimbi – conclude il vicesindaco Manocchi – Sarà infatti un momento dedicato a loro, con particolare riferimento all’articolo 31 della Convenzione Onu sui Diritti dell’infanzia che tratta, nello specifico, il diritto al gioco, al riposo e al tempo libero”.