Rispetto dell’ambiente, conoscenza del proprio quartiere e acquisizione di maggiore autonomia sono i presupposti e, al tempo stesso, gli obiettivi del progetto ‘A scuola andiamo da soli’, promosso dalla Città delle bambine e dei bambini e pronto, anche quest’anno, ad entrare nel vivo. Il progetto, avviato con successo da anni, promuove l’autonomia del minore nell’accesso […]
Continua a leggereQuanto è importante radicare e diffondere sul territorio la presenza delle istituzioni e la conoscenza, fin da giovanissimi, delle opportunità che il Comune offre? Necessario per una cittadinanza attiva e consapevole, per un senso di responsabilità e cura nei confronti del proprio territorio per sedimentare un senso di appartenenza forte e capacità di individuare […]
Continua a leggereIl terzo consiglio si è svolto in data 12.12.24 con l’obiettivo di proseguire i lavori di riflessione con i ragazzi ed aprire l’ultima parte dell’incontro alla partecipazione di insegnanti e genitori per un saluto condiviso e conviviale prima delle feste. I ragazzi suddivisi in sottogruppi per interesse (gli adolescenti già autonomi nelle uscite pomeridiane […]
Continua a leggereIl mercatino dei bambini e bambine, ragazzi e ragazze prosegue con grande entusiasmo e si aggiunge agli eventi dedicati all’infanzia e adolescenza proposti nel programma per questo Natale 2024 pieno di proposte, attività spettacoli. Torna l’8 DICEMBRE dalle 10 alle 13 nello spazio accogliente della Piazza xx settembre con le sue regole e possibilità per […]
Continua a leggereRiparte con entusiasmo e partecipazione il progetto “A SCUOLA CI ANDIAMO DA SOLI” Oramai da anni consolidato in alcune aree, arriva quest’anno a San Lazzaro grazie alla cooperazione con la scuola Montessori – ICS Gandiglio. Perchè questo progetto è davvero importante per TUTTI? DAL PUNTO DI VISTA PEDAGOGICO: sostiene le autonomie e […]
Continua a leggereÈ da poco passata la “giornata dei diritti” e per non perdere la bussola ed orientarci tra quelli che sono i diritti fondamentali dell’infanzia e dell’adolescenza, grazie alla collaborazione con la Memo – memoteca del Comune di Fano – su iniziativa della vicesindaco Loretta Manocchi, il 5 dicembre , in occasione del prossimo Consiglio, i […]
Continua a leggereLa Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza: Il 20 novembre di ogni anno, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un’occasione fondamentale per riflettere e sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti dei bambini e degli adolescenti. Questa data segna l’anniversario dell’adozione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza da parte delle Nazioni Unite nel 1989, […]
Continua a leggereFANO SI TINGE DI BLU PER I DIRITTI DEI BAMBINI, DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE In occasione del 20 novembre, Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, come ogni anno UNICEF Italia e ANCI -Associazione Nazionale Comuni Italiani – lanciano l’iniziativa Go Blue per ricordare l’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, […]
Continua a leggere