Torna il Mercatino dei Bambini e dei Ragazzi: un appuntamento fisso all’insegna del riuso e dell’educazione civica!

Torna il Mercatino dei Bambini e dei Ragazzi: un appuntamento fisso all’insegna del riuso e dell’educazione civica!

Preparate i vostri tesori! A grande richiesta, torna il Mercatino dei Bambini e dei Ragazzi e, novità entusiasmante, diventa un appuntamento fisso in città! Un’occasione imperdibile per condividere, barattare, riusare e dare una seconda vita ai vostri oggetti più cari.

Il Mercatino si svolgerà ogni seconda domenica del mese in PIAZZA XX SETTEMBRE, dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Segnatevi la prossima data: domenica 12 ottobre 2025,  per una mattinata all’insegna del riciclo e del buonumore!

L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale, si inserisce perfettamente nei principi del progetto Città delle bambine, dei bambini e delle ragazze e dei ragazzi, sposando i valori di cittadinanza attiva, educazione civica e partecipazione. L’obiettivo è offrire ai giovani un nuovo spazio per essere presenti attivamente in città, affiancando l’ormai consueto mercato dell’hobbista e creando un prezioso incontro intergenerazionale.

La partecipazione è libera e gratuita, non è necessaria la prenotazione.

Poche semplici regole:

La partecipazione è consentita esclusivamente ai bambini/e e ragazze/i di età compresa tra i 6 e i 13 anni.

Per ogni partecipante dovrà essere garantita la supervisione e la vigilanza di un adulto.

La partecipazione è autogestita dai partecipanti che scelgono a piacimento uno spazio non superiore ai 3 mq e nel rispetto di un’adeguata distanza dalle altre postazioni.

Dovrà essere garantita la libera circolazione dei pedoni nonché la fruizione degli spazi assegnati alle attività commerciali insistenti sulla Piazza.

L’allestimento dello spazio è consentito con teli, coperte o simili da stendere a terra, con l’utilizzo di seggioline e/o piccoli tavolinetti pieghevoli.

Potranno essere svolte esclusivamente operazioni di scambio e/o vendita tra bambini e ragazzi di giocattoli, libri, fumetti, oggetti creati dagli stessi, ecc. Non è ammessa lo scambio e/o la vendita di oggetti non attinenti al tipo di evento e di natura diversa ( a titolo esemplificativo ma non esaustivo, abbigliamento, articoli per la casa, oggetti di artigianato, ecc).

La vendita è ammessa con tetto massimo di €10,00.

Al termine dello svolgimento del Mercatino ogni partecipante è tenuto al riordino e pulizia dello spazio utilizzato.