Anno: 2025

Tutto pronto per Fano Città da giocare 2025: “Festa di bimbi e di colori in Sassonia”

Il rinnovato lungomare Sassonia di Fano è pronto a trasformarsi in un enorme parco giochi a cielo aperto, con musica, sport e divertimento per tutte le età. Domenica 25 maggio, dalle 15 alle 19:30, il tratto di viale Adriatico compreso tra via Ruggeri e via Colombo sarà chiuso al traffico e animato dalle oltre 70 […]

Continua a leggere

Installata al Lido la ‘Panchina gialla contro il bullismo’: “Luogo per sedersi e ascoltare l’altro”

Un simbolo forte e ben visibile, come il suo colore: la ‘Panchina gialla contro il bullismo’ da ieri pomeriggio accoglie al Lido fanesi e visitatori, grandi e piccoli, lanciando un messaggio chiaro contro ogni forma di prevaricazione e violenza. La panchina, sostenuta dalla Città delle bambine e dei bambini, è stata realizzata dagli alunni della […]

Continua a leggere

L’olio in casa: l’extravergine di oliva protagonista nelle scuole cittadine

Che olio abbiamo sulle nostre tavole? E’ partendo da questo interrogativo che Olea (Organizzazione laboratorio esperti assaggiatori) approfondirà, partendo dalle scuole, il tema dell’extravergine di oliva, prodotto tipico nonché eccellenza del territorio. L’iniziativa, chiamata L’olio in casa, sostenuta dalla Città delle bambine e dei bambini, si articola in quattro fasi: inizialmente gli esperti di Olea […]

Continua a leggere

Incontro con Francesca Quartieri, autrice del libro “LA MAPPA dei diritti”

Venerdì 21 marzo 2025 il Consiglio dei bambini, delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze ha incontrato la scrittrice Francesca Quartieri, autrice del libro “LA MAPPA dei diritti”, libro grazie al quale stanno approfondendo gli articoli della Convenzione ONU. Per l’occasione, dopo aver letto e analizzato il testo durante il consiglio, i giovani consiglieri hanno […]

Continua a leggere

A scuola ci andiamo da soli entra nel vivo

Rispetto dell’ambiente, conoscenza del proprio quartiere e acquisizione di maggiore autonomia sono i presupposti e, al tempo stesso, gli obiettivi del progetto ‘A scuola andiamo da soli’, promosso dalla Città delle bambine e dei bambini e pronto, anche quest’anno, ad entrare nel vivo. Il progetto, avviato con successo da anni, promuove l’autonomia del minore nell’accesso […]

Continua a leggere