Quanto è importante radicare e diffondere sul territorio la presenza delle istituzioni e la conoscenza, fin da giovanissimi, delle opportunità che il Comune offre?
Necessario per una cittadinanza attiva e consapevole,
per un senso di responsabilità e cura nei confronti del proprio territorio
per sedimentare un senso di appartenenza forte e capacità di individuare nell’amministrazione referenti ai quali chiedere aiuto e supporto.
La Vicesindaco raggiunge i ragazzi e le ragazze in classe,
Oggi nella scuola primaria di Fenile per salutare e condividere pensieri relativi ai temi affrontati nel Consiglio dei bambini, delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze.
Nella giornata del 20 novembre grazie ad una partecipazione totale delle scuole e una diffusione ampia sul territorio non era stato possibile arrivare anche qui dove, i bambini e le insegnanti, aspettavano con entusiasmo referenti e amministratori.
Oggi è stata l’occasione per visitare questo piccolo gioiello di scuola e ricordare ai ragazzi che è possibile partecipare ogni giorno in modo attivo al benessere di tutti e al miglioramento della città.
La Vicesindaco ha concluso l’incontro salutando i ragazzi e incoraggiandoli a chiamarla e a cercare i referenti comunali al bisogno, un richiamo alla responsabilità ma anche un abbraccio accogliente aperto all’ascolto.
I diritti continuano, ascoltiamo la voce dei più piccoli per una città a misura di tutti.